Anche una vecchia cassapanca in legno può prestarsi molto bene a un cambio radicale di look e diventare così un nuovo complemento d’arredo, più colorato e vivace, pronto ad arredare la vostra casa e, perché no, anche il giardino. Ecco allora come fare.
Se a casa avete una vecchia, brutta e inutile cassapanca e proprio non sapete che farne, armatevi di stoffe colorate, pennelli e di tanta creatività perché con un po’ d’impegno potrete realizzare una seduta dello stile e dei colori che preferite perfetta per arredare gli interni come il corridoio o l’ingresso, la camera da letto, il salotto o il giardino.
Per il progetto vi serviranno
-Una vecchia cassapanca
-Stoffe colorate dei motivi preferiti
-Imbottitura per cuscini
-Colla per tessuti
-Forbici
Il progetto è più semplice di quanto sembra e il risultato è davvero originale e bello da vedere. Per prima cosa è necessario scegliere la stoffa di rivestimento del motivo che volete e iniziare ad applicarla su ogni lato della cassapanca seguendo il criterio preferito; potrete ricoprire l’intera superficie oppure utilizzare la stoffa come se fosse il riempimento di un motivo a cornice delineato dal legno della cassapanca.
La parte superiore della cassapanca, con un po’ di manualità, può diventare un comodo cuscino colorato perfetto per la vostra seduta. Vi basterà acquistare dell’imbottitura della stessa misura della superficie superiore della cassapanca, applicarla sul legno mediante la colla e ricoprire poi l’imbottitura con la stoffa colorata.
Avrete così ottenuto, a un costo ridottissimo, un arredo originale, colorato e soprattutto personalizzato per la vostra casa, attraverso il recupero di uno dei complementi d’arredo più antichi, la cassapanca, spesso caro ricordo di infanzia e di famiglia dal quale non vogliamo separarci.
Una seduta dallo stile moderno e colorata come questa si presta molto bene per arredare con gusto e con un tocco di personalità non solo gli interni ma anche gli esterni, come il terrazzo o il giardino, soprattutto in vista della stagione calda.