Con la stagione invernale occorre prestare maggiori attenzioni ai nostri amici a quattro zampe, soprattutto se sono abituati a vivere all’aperto.
Ai gatti non spaventa di certo il freddo, dal quale si proteggono principalmente grazie alla loro pelliccia o rifugiandosi nei posti più caldi e riparati. Diversa la situazione per i gatti di casa abituati a dormire in giardino o sul balcone, soprattutto durante la notte, quando le temperature calano precipitosamente.
Si può intervenire offrendo al micio un riparo all’asciutto che lo protegga dai rischi dell’esposizione al vento, alla pioggia ed al gelo. Dal momento che il gatto è un pet sempre vigile ed ama avere una via di fuga anche quando apparentemente è tutto tranquillo, è preferibile quindi proporre un rifugio che gli dia modo di uscire facilmente e di osservare quanto accade intorno. Offrire al micio anche una coperta in pile o in lana, cosicché possa rimanere al caldo.
Durante i mesi più rigidi intensificare la cura del mantello dei gatti a pelo lungo: vivendo all’esterno, può capitare che il vento depositi residui nella pelliccia del micio; un controllo periodico contribuirà ad accertare eventuali traumi della pelle e aiuterà il gatto a mantenere costante la propria temperatura corporea.
I gatti che conducono una vita libera all’aperto sono tendenzialmente molto più attivi di quelli abituati a vivere in casa, occorrerà quindi fornire loro pasti ricchi di proteine ed acqua in abbondanza; da sostituire quotidianamente, soprattutto se molto fredda o addirittura ghiacciata.