Che sia di stagione fresca e sana. Ma come scegliere la frutta e la verdura e non incorrere in acquisti sbagliati oltre che malsani? Ecco qualche consiglio per selezionare la migliore frutta e la verdura più fresca con astuzie e tecniche anti truffa.
Scegli la frutta di stagione. Questa è la regola principe per comprare sempre prodotti che non solo costano meno per la minore distanza di trasporto dal coltivatore al consumatore, ma anche perché, avendo fatto meno chilometri prima di raggiungere il banco di vendita, mantengono i criteri di freschezza che stai cercando.
Frutta come le mele e le pere sono da scegliere sempre con il picciolo se possibile. La presenza del picciolo per questi e molti altri frutti è un sicuro sistema di autodifesa del frutto verso attacchi di batteri ed altro dal momento della raccolta, durante il trasporto fino all’arrivo sul banco di vendita.
Alcune verdure, come i pomodori ramati o a grappoli, seguono la stessa regola delle mele, ovvero con il ramo ancora attaccato su due o tre pomodori avrai la certezza della freschezza e polposità del pomodoro. Idem per i grappoli d’uva: prendi sempre quelli ancora saldamente attaccati al ramo principale.
Controlla che il peperone abbia ancora almeno una parte del picciolo e che questa sia ancora bella verde e non arricciata. Ricorda che il vero peperone è rosso mentre quelle qualità che presentano altri colori sono derivati da quello rosso (es. quello verde è solo in fase acerba). Prediligi infine la selezione di peperooni sfusi a quelli imballati, ormai ricchi di batteri e meno controllabili a causa della confezione.
Se cerchi il finocchio dolce seleziona quello a base più larga e tozza, poiché sono invece più amari quelli che presentano una forma più allungata e dritta. Ricorda che quelli dolci, ovvero quelli con una base più “a conca”, sono anche più semplici da sbucciare e pulire, dunque meno soggetti a tracce di batteri e terra.
Per scegliere un melone, segui queste tre regole. Odora e cerca di trarre informazioni dal profumo dalla buccia esterna. Se il melone è maturo, il profumo è intenso. Premi le estremità del frutto: se sono morbide il melone è giunto a maturazione. Infine dai uno sguardo alla buccia esterna e nota se presenta eventuali ammaccature o meno.