Non sempre, come erroneamente si pensa, le decisioni in merito all’abbigliamento più adatto ad ogni occasione risultano più facili per un uomo rispetto ad una donna. Prendiamo come esempio la scelta di una cravatta da abbinare ad un completo: spesso gli uomini si trovano in serie difficoltà di fronte a tale dilemma. Vediamo come superare questo piccolo problema di stile.
Scegliere la cravatta giusta, da abbinare perfettamente con il tuo completo senza fare brutte figure, è più facile di quanto possa sembrare. Non preoccuparti, non servirà spendere cifre astronomiche per acquistare cravatte firmate o fatte di tessuti pregiati! Basterà un po’ di accortezza nell’abbinamento dei colori e nella scelta delle dimensioni e delle fattezze della cravatta.
Parti dalle caratteristiche di base. Innanzitutto, per la cravatta, scegli delle dimensioni che si adattino alla tua corporatura: se sei molto alto e robusto una cravatta corta e stretta potrebbe essere inappropriata. Provala per qualche secondo, guardati alla specchio ed assicurati che l’effetto sia armonioso e proporzionato al tuo corpo. Per quanto riguarda il tessuto, toccalo con le dita, assicurati che sia morbido e non troppo lucido.
In materia di colori e di abbinamenti con i completi maschili, devi sapere che i colori adatti a quasi tutti i tipi di completo sono quelli che presentano le varie tonalità di grigio, di giallo-oro, di azzurro-blu. Le cravatte grigio perla, per esempio, si abbinano con quasi tutti i completi quindi sono una scelta sicura e a prova di stylist. Limita le fantasie nella cravatta nel caso il completo sia, per esempio, gessato. Nelle occasioni ufficiali non sperimentare cravatte di colori sgargianti: sono sempre gradite, in questi casi, tinte tenui e fantasie classiche.