La lavastoviglie non sempre fa il suo lavoro alla perfezione. Sui piatti, oltre a residui di cibo e macchie, anche dopo un lavaggio possono rimanere delle tracce di sapone oltre ad aloni provocati dall’azione di quest’ultimo sulle superfici delle stoviglie. Vediamo come risolvere il problema.
Per iniziare assicurati di caricare nella maniera corretta la lavastoviglie. Gli elettrodomestici a volte funzionano male o non perfettamente a causa di un uso approssimativo o addirittura errato da parte dell’utente. Disponi sempre le stoviglie negli spazi ad esse dedicati, a seconda della dimensione e della forma. Non caricare eccessivamente la lavastoviglie.
Ricordati che l’ambiente soffre molto a causa dell’utilizzo eccessivo di questi elettrodomestici che consumano acqua ed elettricità oltre ad inquinare con i detergenti, gli sgrassatori, le pastiglie pulitrici, etc. Acquista sempre prodotti ecologici, molto efficaci nella pulizia delle stoviglie e soprattutto non inquinanti. I residui di sapone sono spesso provocati dalla produzione eccessiva di schiuma: non esagerare con il detergente o utilizzane uno ecologico, che tende ad essere meno tossico anche in caso di dosi abbondanti.
Per completare il lavaggio alla perfezione, eliminando gli ultimi aloni, le macchie ed i residui di sapone, puoi aggiungere nello scomparto del risciacquo dei piatti una o due tazzine di aceto di vino bianco. Oltre a profumare le stoviglie, le disinfetterà in maniera naturale e senza rischi per la salute tua e dei tuoi familiari. Abbina l’utilizzo dell’aceto alla funzione “plate warmer” della tua lavastoviglie (presente nelle più moderne). Dirai per sempre addio agli aloni e ai residui di sapone.