Ormai si riescono a trovare un sacco di informazioni riguardo a come si effettua una ricostruzione unghie in UV gel, ma più di rado si riescono a reperire informazioni su come toglierla. Molte estetiste addirittura fanno la ricostruzione, ma non la tolgono. Con questa guida riuscirete a togliere anche da sole una ricostruzione in UV gel.
In questa guida analizzeremo due casi: quello di togliere definitivamente la copertura in UV gel, e l’alternativa di rimuoverla solo in parte, per farne una nuova sopra, o come si dice in linguaggio tecnico, per fare un refil. Solo nel primo caso utilizzeremo l’acetone, che è una sostanza che non va molto d’accordo con il gel qualora non si voglia rovinare la propria ricostruzione. Infatti una delle principali accortezze per mantenere bella a lungo una ricostruzione in UV gel è quella di non maneggiare acetone.
Analizziamo il caso in cui si voglia togliere definitivamente una copertura in UV gel.
In questo caso versate l’acetone puro in un recipiente e metteteci dentro le unghie per almeno 10 minuti. Vi conviene fare una mano per volta, in modo che con l’altra, con l’aiuto del bastoncino d’arancio, vi aiuterete a sollevare il gel che nell’acetone si sarà ammorbidito. Mi raccomando, non togliete le unghie dall’acetone, ma cercate di togliere il gel con le dita ancora immerse, altrimenti il gel a contatto con l’aria si solidificherà di nuovo, immediatamente.
Nel caso in cui si voglia togliere solo parzialmente una copertura per fare un refil, in questo caso l’unico strumento che ci occorre è la lima. Con la lima dalla grammatura da 180 cominciate a limare ed asportare la parte superiore della copertura. Rimuovete la decorazione, ed eliminate eventuali sollevamenti. Con la grammatura da 100 effettuate gli ultimi ritocchi di forma.